#IOTIRACCONTOCHE
“Ho sempre donato sangue con la consapevolezza di compiere un gesto importante dal punto di vista umano ma anche perchè i donatori sono sottoposti a un controllo fisico-sanitario continuo.”
“Io dono da anni. Ho iniziato quando un mio amico ha avuto bisogno di una trasfusione e non ho più smesso”
Sono le testimonianze di alcuni donatori di sangue. Persone che hanno alle spalle decine di donazioni, che hanno ascoltato le storie di altri donatori e hanno visto moltiplicarsi i motivi per i quali continuare a donare. Accanto a queste, ci sono le voci di chi il sangue lo riceve, storie che rimangono spesso nell’ombra e che sono il senso della donazione, come quella di Anna, 25 anni:
“La mia malattia mi porta ad avere un’anemia costante che mi costringe a regolari trasfusioni di sangue…e il sangue non si compra in farmacia”
…o come quella di Luca, 30 anni:
“Mio padre è un donatore storico. Un paio di volte l’ho accompagnato a donare ma non ho mai avuto voglia di provare. Poi, due anni fa, ho dovuto affrontare un’operazione e ho avuto bisogno di una trasfusione. Io e papà abbiamo gruppi sanguigni non compatibili. A salvarmi, il sangue di uno sconosciuto…forse un altro papà”
#IoTiRaccontoChe è la voce dei protagonisti della donazione, di chi dona e di chi riceve. Sono storie che si intrecciano e che alimentano un unico grande racconto, fatto di altruismo e generosità, ma anche di voglia di farcela. Sono le storie di un dono prezioso che forse siamo abituati a dare per scontato ma che scontato non è.
#IoTiRaccontoChe abbiamo bisogno anche di te per continuare ad alimentare la disponibilità di sangue.
Scrivi un commento