Cetilar Run, di corsa per la solidarietà.

Grazie ai proventi della gara non competitiva,  in partenza un importante progetto per ampliare la base di donatori e donazioni 

 

Cus Parma e PharmaNutra consegnano l’assegno al sodalizio guidato da Izzi

Una grande occasione quella della giornata “MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE” dove nella sala convegni Don Giacomo Pedretti presso la sede AVIS Provinciale Parma di San Pancrazio si è suggellata un’importante partnership che dura da molti anni, quella fra AVIS Comunale e CUS Parma. Grazie alla donazione avvenuta in questa giornata speciale si darà avvio a un importante progetto di analisi e ricerca che avrà l’obiettivo di individuare le cause del calo delle donazioni e donatori, per poter avviare azioni opportune a mantenere un livello di eccellenza in questo ambito.

 Presenti all’incontro Michele Ventura, presidente del Cus Parma, Carlo Volpi consigliere delegato di PharmaNutra spa, Giancarlo Izzi, presidente di Avis Comunale, Doriano Campanini vice presidente Avis comunale, Roberto Pasini presidente AVIS provinciale Parma, Monica Bussoni di Forum Solidarietà,  Matteo Allodi docente del nostro ateneo e rappresentante del team che sta elaborando il progetto, Francisco Saia, ultra-maratoneta che ha partecipato alla “Cetilar Run 2018” nonché donatore di lungo corso testimonial della giornata a cui è stata consegnata la felpa AVIS.

(a termine del comunicato riportiamo il link del servizio apparso al Tg 12 TV Parma con intervista a Michele Ventura e al Prof. Giancarlo Izzi) http://www.12tvparma.it/Video/tg-parma—telegiornale/cetilar-run–cus-parma-dona-parte-proventi-gara-no

Cetilar Run 2018, per molti sinonimo di sport e divertimento. Per tutti occasione di solidarietà. Archiviato l’entusiasmo per un’edizione da record, con oltre 1700  partecipanti  alla corsa nel cuore del centro patrocinata da Comune e Università, ci si ritrova per un gesto altrettanto importante. Anche quest’anno Cus Parma asd, insieme al main sponsor PharmaNutra spa, ha deciso di donare parte dei proventi della gara non competitiva e la scelta è caduta su Avis Comunale di Parma. Una collaborazione ormai datata, tanto che questo pomeriggio si respira il clima disteso che si instaura fra vecchi amici. Con un valore aggiunto: un nuovo progetto di Avis che, grazie anche al contributo di Cus Parma, decollerà. L’obiettivo di questa preziosa iniziativa è infatti quello di individuare come incrementare la base di donatori e donazioni, in un periodo in cui la società è in piena crisi di valori. Questo traguardo può essere raggiunto determinando le cause che stanno portando ad un calo costante di donatori e donazioni e attivare azioni mirate per contrastarle. Una ricerca di questo tipo necessita di competenze adeguate e Avis, grazie al supporto e coordinamento di  Forum Solidarietà e al contributo di Cus Parma e Pharmanutra, ha individuato un team di consulenti, docenti del nostro ateneo, che stanno sviluppando un’indagine molto approfondita e articolata, che dovrebbe portare a risultati significativi e utili al raggiungimento dei risultati attesi.

“Non a caso ci siamo ritrovati oggi, in occasione della Giornata mondiale della donazione di sangue, per la consegna ufficiale dell’assegno – spiega Michele Ventura, presidente del Cus Parma -. Crediamo fermamente nel valore della solidarietà, soprattutto quando si tratta di salute, cura di sé e del prossimo. Ecco perché abbiamo deciso di offrire anche quest’anno il nostro contributo. I principi di Avis si specchiano pienamente nei nostri e crediamo sia importante fare la nostra parte per diffondere la cultura della donazione nel territorio. E un plauso speciale va al team Cus Parma che, in occasione della Cetilar, ha vinto come squadra con il maggior numero di donatori.”

“Quando si tratta di lanciare dei messaggi positivi e di impegnarsi attivamente affinché si trasformino in fatti concreti, con PharmaNutra ci mettiamo sempre in prima linea – aggiunge Carlo Volpi consigliere delegato di PharmaNutra spa – Per me è stata un grande soddisfazione sapere che parte dei proventi della Cetilar Run Family e della Special 2018 siano stati donati all’AVIS Comunale di Parma, un’associazione che da anni porta avanti un lavoro fondamentale per il territorio e per la salute della cittadinanza. Attraverso il supporto di diverse discipline sportive e di eventi come la Cetilar Run, PharmaNutra è impegnata da sempre nella promozione di valori tangibili. Uno di questi valori è sicuramente il piccolo grande gesto di una donazione di sangue, un modo bello, semplice e concreto per aiutare il prossimo, un gesto alla portata di tutti.Vedere tutto questo è qualcosa che ci riempie di orgoglio e che ci spinge a proseguire su questa strada insieme ai nostri partner”.

“Oggi è un giorno speciale, cogliamo quindi l’occasione per ricordare a tutta la cittadinanza l’importanza del dono del sangue, attuale unica possibile fonte per la cura diversi tipi di patologie e grazie alla quale ogni giorno vengono curate e salvate molte vite umane – aggiunge Giancarlo Izzi, presidente di Avis Comunale di Parma – Questa cultura è un valore che si tramanda in ambito famigliare, lavorativo, scolastico, fra amici e conoscenti, costituendo un’importante base di valori fondanti della una società civile, sana e matura. Il coinvolgimento della società civile nella promozione del dono del sangue è fortunatamente sostenuto dalle istituzioni e anche da aziende pubbliche e private. In questo ambito si colloca la partnership fra CUS Parma e AVIS Comunale che si rinnova ormai da molti anni e trova il sostegno di PharmaNutra, main sponsor della manifestazione”.