Comunicazione – Ufficio Stampa

 

AVIS Provinciale Parma:

on air la campagna che ricorda l’importanza di donare sangue anche in estate

 

“Vacanze estive. Sei sicuro di non dimenticare nulla? Prima di partire, se puoi, ricordati di donare.” È lo slogan, declinato su spot radiofonici, manifesti, locandine e bannerweb, della nuova campagna di comunicazione estiva di AVIS Provinciale Parma, per promuovere le donazioni di sangue nel momento delle vacanze estive, periodo in cui in genere si registra un calo, mentre il bisogno aumenta.

 Malvisi Network ha accolto l’appello e ha invitato i responsabili AVIS a parlarne nella trasmissione del Dj Enrico Muroni.

Il Presidente AVIS Provinciale, Roberto Pasini, e il presidente AVIS Busseto, Stefano Dalledonne, insieme a Dj Enrico hanno avuto l’occasione di approfondire i temi della campagna estiva e illustrare agli ascoltatori l’impegno di AVIS, dei volontari e l’importanza del dono. Il tutto è avvenuto attraverso una piacevole e interessante chiacchierata intervallata dalle note musicali delle hit del momento.

Scopo di questa campagna è invitare a donare prima di partire per le vacanze, per garantire così la disponibilità costante di sangue ed emoderivati anche nei mesi più caldi dell’anno, periodo in cui le città si svuotano e si corre il rischio di trovarsi in situazioni di carenza. E’ una condizione che viene segnalata in molte regioni italiane, per questo motivo la necessità di realizzare specifiche campagne estive che richiamino alla collaborazione di nuovi e attuali volontari.

Il Presidente AVIS Provinciale Parma, Roberto Pasini, ha sottolineato in trasmissione, l’importanza dei donatori anche perché il sangue non può essere prodotto artificialmente e, oltre alla trasfusione, con gli emoderivati si realizzano prodotti e farmaci indispensabili per tantissime malattie e terapie. Un appello chiaro a donare “perché i malati, i bisogni non vanno in vacanza, per questo prima di staccare penso ad una persona che può avere bisogno. Le sedi in luglio ed agosto sono aperte, non c’è alcuna interruzione.” È una decisione importante, per i più giovani un vero e proprio rito di passaggio all’età adulta, e comunque per tutti è un gesto straordinario di solidarietà e valore civico perché garantisce al nostro sistema sanitario di poter offrire cure gratuite a tutti, importanti salvavita, ogni volta che occorre.

A fianco del Presidente AVIS Provinciale Parma, è intervenuto a Radio Malvisi il Presidente AVIS Busseto, Stefano Dalledonne, che ha concentrato l’intervento sulle semplici modalità per diventare donatore e sull’impegno che AVIS mette per coinvolgere i giovani. “Con la maggiore età si acquisiscono tanti diritti, molto gratificante è anche mettersi a disposizione per una buona causa, per chi ha bisogno del nostro aiuto. Diventare donatore di sangue è una scelta importante per se stessi e per gli altri!”

A portare la sua testimonianza anche DJ Enrico Muroni, donatore dal 2003, quando appena diciottenne si recò per la prima volta presso AVIS accompagnato da un tenace e appassionato volontario del suo paese. Enrico ha posto l’accento sull’importanza di farsi portavoce e come i donatori siano i migliori testimonial.