A DIFFERENZA del resto d’ITALIA, in EMILIA-ROMAGNA noi NON SOSPENDIAMO nessuno se ha soggiornato nelle aree indicate.
I donatori vengono sottoporsi al test NAT
Il NAT, acronimo di Nucleic Acid Test, è un insieme di alcune tecniche di biologia molecolare con le quali è possibile moltiplicare (amplificare) frammenti anche estremamente piccoli di materiale genetico (DNA o RNA) in modo tale da poterlo identificare e quantificare. Il WNV è trasmesso prevalentemente la zanzara culex, quella delle nostre parti che punge la notte. La zanzara tigre è invece responsabile della trasmissione della Chikungunya, virus che ha colpito duro nel 2007 con centinaia di contagi, in particolare nel ravennate. (Ad oggi è stata segnalata un’epidemia nei Caraibi e i donatori che hanno soggiornato in quei paesi verranno sottoposti anch’essi al NAT, ndr.). Come prevenzione per tutti i cittadini, è utile trattare con larvicidi e adulticidi giardini, balconi e terrazzi privati, è utilizzare zampironi, zanzariere e spray repellenti.
(fonte Florio Ghinelli resp. Area Sanitaria Avis Emilia-Romagna)
www.centronazionalesangue.it/notizie/west-nile-virus-stagione-2015
Scrivi un commento